- baby
- baby /'beibi/, it. /'bɛbi/ s. ingl. [dim. di babe, voce infantile], usato in ital. come s.m. e agg.■ s.m.1. [chi si trova tra la nascita e l'inizio della fanciullezza] ▶◀ bambino, bebè, lattante, neonato, (fam.) pupo.2. (estens.) [chi si trova nell'età dell'adolescenza o della giovinezza, spec. come vocativo: ciao, b. ] ▶◀ piccolo, [con riferimento a donna giovane e attraente] (scherz.) bambola, [con riferimento a donna giovane e attraente] (scherz.) pupa.3. [piccola dose di whisky] ▶◀ ⇑ bicchierino, cicchetto.■ agg.1. (abbigl.) [di abito e sim. per bambini o adatto a bambini: taglia b. ; un cappottino b. ] ▶◀ mini, piccolo. ◀▶ grande, maxi.2. (giorn.)a. [di riforma, provvedimento e sim., di ristretta portata o applicazione] ▶◀ micro, mini, piccolo. ◀▶ grande, macro, maxi.b. [di pensione e sim., ottenuta a un'età relativamente giovane: maturare una pensione b. ] ▶◀ anticipato, precoce. ◀▶ differito, procrastinato, ritardato.
Enciclopedia Italiana. 2013.